top of page
Rubens Ritratto equestre di Gio Carlo Doria.png

Magnifiche  Collezioni

Arte e potere nella Genova dei Dogi

​

Le Magnifiche collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

Prosegue il grande filone dedicato alla storia, all’arte e alla cultura delle corti e alla rappresentazione della loro magnificenza.

Dopo il successo delle precedenti esposizioni, come quella dedicata ai capolavori del Museo di Capodimonte, dal 10 aprile al 7 settembre 2025 saranno in mostra alla Reggia di Venaria le straordinarie raccolte d’arte di alcune delle più importanti famiglie del patriziato genovese, conservate a Palazzo Spinola di Pellicceria, insieme alle più recenti acquisizioni dei Musei Nazionali di Genova con prestiti da altri musei e collezioni private.

Un patrimonio unico di arte e storia che annovera celebri dipinti di Peter Paul Rubens, Antoon Van Dyck, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Carlo Maratta, Luca Giordano, e poi ancora Hyacinthe Rigaud e Angelica Kauffman, oltre ai maestri della grande scuola figurativa genovese, come Bernardo Strozzi, Domenico Piola, Giovanni Benedetto Castiglione e Gregorio De Ferrari, che ci sveleranno la ricchezza e la varietà della produzione artistica ligure.

Attraverso un centinaio di opere tra dipinti, sculture, argenti e arredi del Sei e Settecento, si proporrà un percorso espositivo riferito alle raccolte del palazzo poi divenuto museo, ma anche il racconto del secolo d’oro di Genova “la Superba”, teatro del Barocco, antica repubblica retta dai dogi, con la sua regalità e fasto.

​

Per prenotazioni e informazioni cell. 366 1724181 info@torinovisita.it

bottom of page