a noleggio abiti adulti Agliè Agnelli Alba Alfieri Amedeo Antonelli arazzi Asti Balla bambini barbaresco barbera barolo bela rosin beni culturali bizzarria Boccioni Boldini brevi Canavese Candia Carlo Castellamonte Cherasco citroniera Cuneo degustazioni dei didattica don Bosco e vendita egizio Egizio Emanuele enologia enologo Eugenio Europa eventi evento famiglie fattura elettronica PA Garove geroglifici Gigi Meroni grapperie Guarini guida turistica infernot istituto itinerari Juvarra laboratorio Lautrec liceo Lindbergh Lombardia Manet merende sinoire monastero Monet monferrato moscato mostra mostre museo musicali oganizzazione papiri percorso Picasso Piemonte Piemonte pietre del cantone prenotazioni primaria Principessa Racconigi Renoir restauro riflessione Riso s. nazario e celso scondaria scuola scuole ss. storici tartufi Tomba di Kha e Merit Torino Toulouse tracce UNESCO Valdocco Valentina Valle d'Aosta Venaria Vicoforte VILLA DEI LAGHI vini visita guidata visite guidate Vittorio Viverone Lindbergh borgo medievale van Dyck Macchiaioli
Guida Turistica Torino Guide Turistiche Torino Visite Guidate Torino Visite Guidate Piemonte Sposi
Torino visite guidate guided tours tourist guide itinerary Turin baroque egypt egyptien palais royale auto cinema movie royal palace savoy Lindberg city routes on foot by bus armory edged weapon gunpowder Christine of France Maria Giovanna Savoy Nemours Antonello da Messina Leonardo da Vinci Royal Armory Chambery egyptian museum of Turi Medieval village
Luisa Boscolo Guida Turistica Torino Piemonte Italia Guide Tourisme Touristique Turin Piémont Italie Tourist Guide Turin Piedmont Italy
Magnifiche Collezioni
Arte e potere nella Genova dei Dogi
​
Le Magnifiche collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
Prosegue il grande filone dedicato alla storia, all’arte e alla cultura delle corti e alla rappresentazione della loro magnificenza.
Dopo il successo delle precedenti esposizioni, come quella dedicata ai capolavori del Museo di Capodimonte, dal 10 aprile al 7 settembre 2025 saranno in mostra alla Reggia di Venaria le straordinarie raccolte d’arte di alcune delle più importanti famiglie del patriziato genovese, conservate a Palazzo Spinola di Pellicceria, insieme alle più recenti acquisizioni dei Musei Nazionali di Genova con prestiti da altri musei e collezioni private.
Un patrimonio unico di arte e storia che annovera celebri dipinti di Peter Paul Rubens, Antoon Van Dyck, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Carlo Maratta, Luca Giordano, e poi ancora Hyacinthe Rigaud e Angelica Kauffman, oltre ai maestri della grande scuola figurativa genovese, come Bernardo Strozzi, Domenico Piola, Giovanni Benedetto Castiglione e Gregorio De Ferrari, che ci sveleranno la ricchezza e la varietà della produzione artistica ligure.
Attraverso un centinaio di opere tra dipinti, sculture, argenti e arredi del Sei e Settecento, si proporrà un percorso espositivo riferito alle raccolte del palazzo poi divenuto museo, ma anche il racconto del secolo d’oro di Genova “la Superba”, teatro del Barocco, antica repubblica retta dai dogi, con la sua regalità e fasto.
​
Per prenotazioni e informazioni cell. 366 1724181 info@torinovisita.it