a noleggio abiti adulti Agliè Agnelli Alba Alfieri Amedeo Antonelli arazzi Asti Balla bambini barbaresco barbera barolo bela rosin beni culturali bizzarria Boccioni Boldini brevi Canavese Candia Carlo Castellamonte Cherasco citroniera Cuneo degustazioni dei didattica don Bosco e vendita egizio Egizio Emanuele enologia enologo Eugenio Europa eventi evento famiglie fattura elettronica PA Garove geroglifici Gigi Meroni grapperie Guarini guida turistica infernot istituto itinerari Juvarra laboratorio Lautrec liceo Lindbergh Lombardia Manet merende sinoire monastero Monet monferrato moscato mostra mostre museo musicali oganizzazione papiri percorso Picasso Piemonte Piemonte pietre del cantone prenotazioni primaria Principessa Racconigi Renoir restauro riflessione Riso s. nazario e celso scondaria scuola scuole ss. storici tartufi Tomba di Kha e Merit Torino Toulouse tracce UNESCO Valdocco Valentina Valle d'Aosta Venaria Vicoforte VILLA DEI LAGHI vini visita guidata visite guidate Vittorio Viverone Lindbergh borgo medievale van Dyck Macchiaioli
Guida Turistica Torino Guide Turistiche Torino Visite Guidate Torino Visite Guidate Piemonte Sposi
Torino visite guidate guided tours tourist guide itinerary Turin baroque egypt egyptien palais royale auto cinema movie royal palace savoy Lindberg city routes on foot by bus armory edged weapon gunpowder Christine of France Maria Giovanna Savoy Nemours Antonello da Messina Leonardo da Vinci Royal Armory Chambery egyptian museum of Turi Medieval village
Luisa Boscolo Guida Turistica Torino Piemonte Italia Guide Tourisme Touristique Turin Piémont Italie Tourist Guide Turin Piedmont Italy

Fra le più importanti collezioni di Arte pittorica esistenti in Italia, le sue origini risalgono a Emanuele Filiberto, che nel 1563 portò a Torino la capitale del ducato. Ma solo sotto Carlo Alberto nel 1832 diventa Museo e viene ospitato dapprima a Palazzo Madama e dal 1865 coabiterà col Museo Egizio al secondo piano del Palazzo dell'Accademia delle Scienze fino al 2014 quando finalmente viene alloggiato nella Manica Nuova di Palazzo Reale.
Dal 2016 è parte del polo dei Musei Reali con Palazzo Reale, l'Armeria e il Museo di Antichità.
Vi si possono ammirare i maggiori capolavori della pittura piemontese (Spanzotti, Macrino, Giovenone, Lanino, Moncalvo, Tanzio, Gaudenzio e Defendente Ferrari) ma anche esponenti della scuola Italiana dal XIII al XX secolo quali l'Angelico, Duccio, Pollaiolo, Mantegna, Bronzino, Lippi, Veronese, Tintoretto, Guercino, Gentileschi, Tiepolo, Reni, Bellotto, ma anche fra i migliori nuclei di fiamminghi: Van Dyck, Rubens, Rembrandt, Brueghel, Memling, Van Eyck.
Durata visita guidata: 2 ore.
Prenota inviando una mail
o chiamando il 3661724181