
Maria Ausiliatrice
Nella piana di Valdocco, quella che oggi è immersa nella grande urbanizzazione torinese, Giovanni Bosco a metà ottocento costruisce una delle più importanti realtà sociali religiose e assistenziali torinesi, da cui parte il grande sogno e la grande evoluzione e diffusione dei salesiani nel mondo.
La chiesa di Maria Ausiliatrice con l’enorme santuario che svetta attorniato dalle altre costruzioni del complesso racconta i sacrifici del santo castelnovese.
All’interno della chiesa, luogo di culto e devozione, ma anche di arte di primo novecento, con la sua ricchezza di materiali e dovizia di dipinti religiosi, si trova la reliquia del corpo e la sepoltura di quello che continua ad essere per tutti don Bosco.
E nel cortile dell'oratorio tutti i luoghi che hanno visto e raccontano, giorno dopo giorno, la vita del Santo.
Le camerette toccano il cuore con i loro oggetti e le testimonianze direttamente legate alla sua vita.
.
Durata visita guidata: 2 ore circa
Prenota inviando una mail
o chiamando il 3661724181