
Sant'Antonio di Ranverso
La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso ha origine dal nome del canale Rivus Inversus che scende dalle colline moreniche che a ovest di Torino incorniciano il monastero dedicato a Sant’Antonio Abate.
Fondato nel 1188 da Umberto III di Savoia per assistenza ai pellegrini e trattamento del Fuoco di Sant’Antonio comprendeva un ospedale, di cui abbiamo ancora la facciata, una precettoria e la chiesa, i cui muri ed ambienti interni sono decorati da importanti affreschi del XIII secolo di Giacomo Jaquerio e da opere cinquecentesche di Defendente Ferrari.
Importante punto di sosta sulla via francigena dei pellegrini provenienti sia dal Moncenisio che dal Monginevro è stato anche set di famosi film.
.
Durata visita guidata: 2 ore circa
Prenota inviando una mail
o chiamando il 3661724181