
Sermig
Viene anche detto Arsenale della Pace perché, rispetto alla sua origine, che fu quella di sede della Polveriera e officina per la costruzione delle armi nel periodo del Regno sabaudo, del Regno di Sardegna e d’Italia, questo Arsenale ha cambiato completamente la sua destinazione.
Oggi accoglie, ad opera del grande propugnatore di pace di Ernesto Olivero, spazi, ambienti, foresterie botteghe, laboratori.
Adatto ai ragazzi, agli adulti, a tutti quelli che vogliono visitare un luogo storico che pur con riminiscenze di guerra, oggi racconta nuovi stili di vita e nuovi rapporti di pace e di condivisione.
.
Durata visita guidata: 2 ore circa
Prenota inviando una mail
o chiamando il 3661724181

