top of page

La Cappella della Sindone

Renato Guttuso alla GAM Guttuso Arte rivoluzionaria nel cinquantenario del 68 Visita guidata alla GAM Galleria d'Arte Moderna di Torino Guida Turistica a Torino

Guarini Sindene Cappella Duomo Torino Visita Guidata Musei Reali Guided Tour to the GAM Galleria d'Arte Moderna di Torino Modern Art Museum of Turin Tourist Guide in Turin, Bertola, altare

Nuovamente visibile dopo l'incendio che l'aveva devastata.

Duomo, Sindone, Guarini, Guarino, Cappella, incendio, restaurata, devastata, altare, Bertola

GUARINI.JPG

Cappella della Sindone

La Cappella della Sindone, opera barocca di Guarino Guarini, fu gravemente danneggiata dal terribile incendio dell' aprile 1997. Ha riaperto dopo un restauro complesso durato 21 anni. Un’intera generazione non ha potuto entrarvi.
La visita rientra nel percorso dei Musei Reali di Torino:  Palazzo Reale, La Galleria Sabauda, Museo archeologico, Biblioteca Reale, Armeria Reale.
Nel più grande rispetto della genialità strutturale ed artistica dell’architetto teatino, il restauro ha comportato la ricerca e la riapertura delle cave di Frabosa, nel cuneese, da cui erano stati estratti i marmi originari.
Il  luogo è tornato ad essere ambiente di preghiera, silenzio e meditazione, come è sempre stato in questi secoli, durante i quali la Sindone era custodita nell’altare centrale.

La storia del Sacro Lino e le diverse funzioni delle immagini che l'hanno riprodotta nel corso di cinque secoli sono stati al centro della mostra a Palazzo Madama di Torino chiusasi nel gennaio 2019.

Riaperta con lo spettacolare restauro dell'altare disegnato da Antonio Bertola, ritornato allo splendore originale, è ora un gioiello da vedere

bottom of page